Quando si tratta di packaging cosmetico, i marchi hanno due opzioni principali: packaging di serie e packaging personalizzato. Il packaging di serie si riferisce a contenitori prefabbricati e facilmente reperibili che possono essere acquistati dai fornitori di packaging. Questi contenitori sono disponibili in forme, dimensioni e materiali standard e possono essere personalizzati in una certa misura con etichette, stampe o altri elementi decorativi. Il packaging di serie è spesso una soluzione più conveniente e veloce, in particolare per piccole aziende o startup. Offre un'ampia varietà di packaging.
Il packaging personalizzato, d'altro canto, implica la progettazione e la produzione di contenitori unici, realizzati su misura per le esigenze di un marchio e le specifiche del prodotto. Ciò consente un maggiore controllo creativo sul design, sui materiali e sulla funzionalità del packaging. Il packaging personalizzato può aiutare un marchio a distinguersi dalla concorrenza, creare una forte identità di marca e migliorare il valore percepito del prodotto.
Tuttavia, il packaging personalizzato richiede solitamente quantità minime di ordine più elevate, tempi di consegna più lunghi e un investimento iniziale maggiore rispetto al packaging di serie. Viene spesso scelto da marchi affermati o per prodotti di fascia alta in cui il packaging svolge un ruolo cruciale nell'esperienza complessiva del prodotto.
Caratteristica | Imballaggio di magazzino | Imballaggi personalizzati |
---|---|---|
Progetto | Forme e dimensioni predefinite e standard. Opzioni di personalizzazione limitate (etichette, stampa, colori). | Unico, su misura per il marchio e il prodotto. Controllo totale su design, materiali, funzionalità. |
Costo | Generalmente il costo è più basso, soprattutto per piccole quantità. | Costi più elevati, soprattutto per la progettazione iniziale e l'attrezzatura. |
Tempi di consegna | Tempi di consegna più brevi, prontamente disponibili dai fornitori. | Tempi di consegna più lunghi, necessità di progettazione, prototipazione e produzione. |
Quantità minima d'ordine (MOQ) | Solitamente MOQ più bassi. | Solitamente MOQ più elevati a causa dei costi di attrezzaggio e di installazione. |
Unicità | Meno unici, potrebbero sembrare simili ai prodotti della concorrenza. | Molto unico, differenzia il marchio e il prodotto. |
Identità del marchio | Capacità limitata di trasmettere l'identità del marchio oltre l'etichettatura e la decorazione di base. | Con un'identità di marca più forte, il packaging diventa parte integrante dell'esperienza del marchio. |
Funzionalità | Funzionalità standard, potrebbe non essere ottimizzata per esigenze specifiche del prodotto. | Può essere progettato per una funzionalità ottimale, adattandosi all'erogazione del prodotto, alla protezione e all'esperienza dell'utente. |
Idoneità | Adatto a startup, piccole imprese o prodotti in cui l'imballaggio non è un elemento di differenziazione primario. | Adatto a marchi affermati, prodotti di alta gamma o quando il packaging è una parte fondamentale della proposta di valore del prodotto. |
Esempi | Bottiglie di plastica standard, barattoli, tubetti con tappi generici, pompe airless standard, scatole di cartone semplici. | Bottiglie dalla forma unica, chiusure personalizzate, sistemi di distribuzione innovativi, scatole personalizzate con tecniche di stampa e finitura elaborate. |